Il cacciatore di sogni

Siamo nel 1984. Luca e Bruce non si conoscono, si incontreranno per caso e le loro vite resteranno legate per sempre. Hanno età diverse ma sogni che li avvicinano, in alcuni momenti della vita hanno creduto di non farcela ma poi ambizione, costanza e cuore hanno spianato loro la strada.

Ragazzino uno e anziano l’altro, i due protagonisti della nuova storia di Sara Rattaro si conosceranno per caso, durante un viaggio in aereo in cui c’è anche Diego Armando Maradona. La folla impazza per vedere da vicino il grande idolo del calcio, Luca e Bruce restano nel loro mondo. Hanno visi silenziosi ma occhi che parlano e un fuoco dentro l’anima che spinge e spinge forte, perché vuole dare coraggio e dire che NO, non bisogna mai abbandonare i sogni per cui si vive.

In volo di ritorno per l’Italia, Bruca racconta a Luca la storia di un uomo che ha salvato la vita a tutti i bambini del mondo, grazie alla scoperta del vaccino contro la poliomelite.
In un viaggio speciale alla scoperta dell’anima, Luca imparerà a credere nei suoi sogni senza mai cedere agli ostacoli. Capirà che arrendersi a una difficoltà è la scelta più naturale e semplice, ma anche quella che spegne il cuore.

Senza saperlo, Luca riceverà una grande lezione di vita. Ascolterà con attenzione questo signore così saggio, si appassionerà alla storia di Albert Sabin, che non aveva mai sentito nominare, e saluterà il suo compagno di viaggio con un regalo inaspettato.

Il nuovo romanzo di Sara Rattaro, Il cacciatore di sogni, è una lettura per ragazzi, ma anche una storia per tutti gli adulti che oggi hanno dimenticato l’importanza di sognare. Che si arrendono alla vita e continuano a sopravvivere senza quel barlume negli occhi che fa morire i rimpianti. È una storia che insegna e educa, che ricorda a noi protagonisti del 2017 quanti regali ci abbiano fatto la scienza e la ricerca. In un mondo che ha dimenticato il lungo cammino percorso per debellare le malattie, che nel passato facevano morire migliaia di bambini, Sara Rattaro con la sua scrittura delicata e senza giudizi ci lascia un grande messaggio di vita.
Per questo consiglio di leggere Il cacciatore di sogni. Leggetelo voi mamme che avete figli piccoli, voi mamme che avete dubbi o paure sull’importanza di un vaccino. Leggetelo voi adolescenti che vivete con idoli e miti rumorosi ma non sapete che ce sono tanti altri silenziosi. Leggete Il cacciatore di sogni perché è una storia che racconta di verità e amore per la vita, un amore che ci aiuta ad andare avanti con il cuore pieno.

SCHEDA LIBRO:

AUTRICE: Sara Rattaro
TITOLO: Il cacciatore di sogni
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 173
ISBN: 9788804683445

Leggi anche:

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA




Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi * sono obbligatori