Rieccomi qui su Leggeremania, pronto per accompagnarvi in un nuovo viaggio nel mondo oscuro. Prometto, sarò breve. Quest’oggi non voglio parlarvi di un romanzo, bensì di un libro d’arte, ma non temete, la mia anima buia alla fine viene sempre fuori.

The Devil-Atlante illustrato del lato oscuro

Chi ha già letto qualcosa di me conosce perfettamente la mia passione per il noir e tutte le forme d’arte che mettono in risalto la parte nera che si cela nel cuore dell’uomo.
Il libro che analizzo oggi si configura come una sorta di “bibbia blasfema” per tutti coloro che amano l’arte e che, nello stesso tempo, si sentono attratti dal buio e dalle atmosfere tenebrose.

The Devil, questo è il titolo roboante dell’opera (pubblicato da 24 Ore cultura) che nel sottotitolo mette in evidenza la propria essenza: Atlante illustrato del lato oscuro. L’autore dell’opera, il critico d’arte Demetrio Paparoni, riesce a creare un’opera che forse verrà snobbata da chi si reca in libreria in cerca di volumi commerciali. Chi invece si interessa di saggistica e vuole leggere approfondimenti d’arte di un certo calibro non può farsi scappare questo manuale.

L’opera segue la falsariga di un’altra monumentale realizzazione similare, ovvero la Storia della bruttezza di Umberto Eco, in cui il compianto filosofo metteva in evidenza il lato truce e l’aspetto minaccioso nella storia dell’arte. Demetrio Paparoni tenta un lavoro simile, ma lo fa incentrando la propria riflessione su un concetto chiave, il Male, e su un personaggio in particolare, il Diavolo. Se però Umberto Eco faceva una vera e propria apologia della bruttezza, sottolineando come la rappresentazione del brutto nell’arte non necessariamente corrisponda alla parte negativa, Paparoni tenta invece di portarci nei meandri oscuri del Male puro.

Non esaltare il Male non significa far finta che questa dimensione non faccia parte dell’esistenza. L’autore siracusano lo sa bene e mette in scena il suo spettacolo sinistro mettendosi a fianco del lettore e accompagnandolo in un sinuoso viaggio tra le forme d’arte che hanno tentato di raffigurare la parte negativa. Il Male assoluto, colui che viene chiamato Diavolo, Lucifero o Satana, il serpente antico. È questo il soggetto principale del libro di Paparoni. Il personaggio più negativo dell’intera storia della cultura visto attraverso lo sguardo di artisti eccezionali del calibro di Pollock, Giotto, Picasso e molti altri ancora. Ma non è solo l’arte “alta” a essere esaminata da Paparoni nella sua ricerca dell’iconografia del Male. L’autore accetta infatti anche di dar spazio a quelle che, negli ambienti colti, viene definita arte minore. Ecco quindi intere sezioni dedicate al mondo dei tarocchi, del cinema, dei videogames, della musica ecc.

Il Diavolo, essendo la rappresentazione della parte oscura dell’animo umano, è presente in un numero consistente di opere d’arte, sia nel mondo occidentale che in quello orientale. Al di là delle credenze di ognuno di noi su una realtà che trascende il mondo materiale, Satana è un personaggio che non può essere trattato con sufficienza e senza la dovuta oculatezza che si utilizza quando si parla di Dio, che altro non è che la controparte positiva. Per quel che mi riguarda, Dio e il Diavolo non sono altro che concetti che sublimano le tendenze dell’essere umano (in base a quanto viene definito giusto o sbagliato nelle diverse culture): Dio rappresenta la bontà assoluta, mentre Satana (dal momento della sua caduta dal Paradiso) rispecchia in pieno l’imperfezione della natura umana, corrotta (o sublimata, dipende dai punti di vista) dai propri sensi e dalle proprie aspirazioni.

L’arte ha il dovere di raccontare la natura umana, una missione che ovviamente non può decidere di descrivere solo il lato luminoso di essa. Ognuno di noi ha una propria parte negativa, una belva assetata di sangue, un essere pericoloso che deve essere tenuto in catene da una società forte in grado di tenere a bada questa bestia, sulla falsariga del pensiero di Hobbes. Ecco perché esiste un mondo artistico tenebroso molto vasto, un panorama che racchiude in sé alcuni dei più grandi geni mai esistiti. Non si può quindi mettere da parte questo versante che l’arte vuole raccontare. Demetrio Paparoni è riuscito a creare un atlante eccezionale da conservare nella propria collezione privata. Un’opera straordinaria e intrigante nel suo essere minacciosa.

Scoprire come alcuni dei migliori artisti della storia hanno rappresentato il Male assoluto, un’occasione irrinunciabile che ogni amante dei libri deve cogliere.

SCHEDA LIBRO:

AUTORE: Demetrio Paparoni
TITOLO: The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
EDITORE: 24ORECultura
PAGINE: 381
ISBN: 9788866483502

©RIPRODUZIONE RISERVATA



Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi * sono obbligatori