Le prime quindici vite di Harry August è un viaggio nel tempo della mente. Che cos’è il tempo, è un concetto oggettivo o soggettivo, è una forma interiore o esteriore, o ancora esiste o scompare, è un concetto semplice o complesso? E se avessimo...
LeggiIl diario di Anna Frank. Un libro per non dimenticare
Anche se doloroso, il ricordo dell’Olocausto deve restare sempre vivo, affinché certe atrocità non si ripetano più e, soprattutto, perché aiutino a capire meglio chi siamo stati e chi siamo ora. La storia siamo noi. La storia è passato, è...
LeggiEra te che cercavo di Pedro Chagas Freitas
Con uno stile contorto che crea atmosfere angoscianti, Era te che cercavo di Pedro Chagas Freitas, edito da Garzanti, è un romanzo sulla ricerca di se stessi, attraverso l’inseguimento e la comprensione del vero amore. Era te che cercavo di Pedro...
LeggiNon dimenticare chi sei di Yaa Gyasi
Non dimenticare chi sei è il potente romanzo d’esordio della giovane autrice di origine ghanese Yaa Gyasi sul tema della memoria in un’Africa lontana e dilaniata dalla drammatica piaga della schiavitù. Tramandato di generazione in generazione, un...
LeggiSe chiudo gli occhi di Simona Sparaco
Se chiudo gli occhi di Simona Sparaco, tra i vincitori del Premio Salerno Libro d’Europa, è un libro in cui si viaggia verso il cammino della vita insieme all’amore, l’amore ereditato. Se chiudo gli occhi di Simona Sparaco è una carezza...
LeggiLa tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola di Raphaelle Giordano
La felicità è duratura o è solo un momento e poi va? Che cos’è la felicità? O meglio, come si fa ad essere felici? Ognuno di noi ha una propria idea, naturalmente le opinioni sono diverse come lo sono quelle dei filosofi, antichi e moderni, ma...
Leggi