Ci sono dei progetti editoriali che meritano di essere evidenziati, o quantomeno scoperti. I motivi possono essere molteplici, ma nel caso di Suoni dal buio. Appunti di musica, cronaca e visioni, breve saggio scritto dal giornalista Claudio...
LeggiScrittore e lettore: la mia doppia veste
Non bastasse un articolo sul perché mi piace leggere storie del terrore, colei che si occupa di Leggeremania mi ha chiesto anche un pezzo in cui avrei dovuto spiegare il mio doppio ruolo di scrittore e lettore. So bene che la mia presenza ormai...
LeggiThe Devil, Atlante illustrato del lato oscuro di Demetrio Paparoni
Rieccomi qui su Leggeremania, pronto per accompagnarvi in un nuovo viaggio nel mondo oscuro. Prometto, sarò breve. Quest’oggi non voglio parlarvi di un romanzo, bensì di un libro d’arte, ma non temete, la mia anima buia alla fine...
LeggiPerché sono appassionato e mi piace leggere storie noir
Rieccomi di nuovo qui a scrivere su questo sito così bello e importante dal punto di vista contenutistico. Devo ammettere di sentirmi onorato ogni qual volta posso scriverci qualcosa, e lo è anche in questa occasione. Anzi, forse stavolta ancora...
LeggiIl gioco di Gerald di Stephen King
È possibile, secondo voi, realizzare un romanzo di grandissimo livello incentrando l’intera storia su un solo personaggio? Certo che si può, se ti chiami Stephen King e sei colto da un momento di folle ispirazione. Il romanzo Il gioco di...
LeggiTony & Susan di Austin Wright
Tony & Susan di Austin Wright è la rappresentazione dell’ineluttabile, del destino che di punto in bianco ti mette con le spalle al muro e ti priva di tutto. Devo essere sincero, non avevo mai sentito parlare di questo romanzo fino al...
Leggi