Tra musica, cucina e amori impossibili, ritornano le avventure dell’Alligatore di Massimo Carlotto alle prese con il malvagio e inafferrabile Giorgio Pellegrini. L’Alligatore – alias Marco Buratti – e gli storici amici Max la Memoria (il ciccione...
LeggiLa mela e altri peccati poco originali di Massimiliano Colucci
Di Massimiliano Colucci so poco e niente. Vive a Padova, fa il medico e il giornalista e nel 2010 ha pubblicato una raccolta dal titolo Poco meno degli angeli. Il suo libro, La mela e altri peccati poco originali, mi capita tra capo e collo...
LeggiLa casa, graphic novel di Paco Roca
Con il nuovo graphic novel La casa, Paco Roca comunica in modo semplice e immediato, parlando di quel che accade tutti i giorni con lo strumento più efficace che esista al mondo: l’immagine. La casa è l’ultimo graphic novel di Paco...
LeggiIntervista a Valentina D’Urbano, voce limpida della letteratura italiana
Valentina D’Urbano, la giovane autrice italiana che ha conquistato il pubblico sin dal suo primo romanzo Il rumore dei tuoi passi, pubblicato nel 2012 da Longanesi, si racconta a Leggeremania e ci parla di Alfredo, spin-off del suo primo libro...
LeggiIntervista ad Alberto Grandi, ideatore di Penne Matte
In occasione del primo anniversario di Penne Matte, Domizia Moramarco intervista Alberto Grandi, l’ideatore del progetto. Il social network italiano degli appassionati di lettura e scrittura Penne Matte, ideato dal giornalista di Wired.it...
LeggiIntervista a Pablo T, autore di Lo scopatore di anime
Pablo T, autore diretto, realista e anticonformista, con il suo romanzo Lo scopatore di anime edito dalla David and Matthaus ha inaugurato un nuovo modo di intendere la letteratura in Italia e, fra polemiche e pareri contrastanti, ha ottenuto un...
Leggi