
La tentazione di essere felici
di Lorenzo Marone
Cesare ha quasi ottant’anni, è un uomo burbero, ironico e pieno di rimpianti.
Vive da solo dopo la morte della moglie, è pronto per recuperare il rapporto con i due figli e anche se non lo sa – o non l’ha ancora capito – ha un grande cuore.
Edito da Longanesi Editore è uno di quei libri da leggere per ricordare a se stessi che di vita ce n’è una sola ed è proprio per questo che vale la pena di viverla a mille.
AUTORE: Lorenzo Marone
TITOLO: La tentazione di essere felici
EDITORE: Longanesi
PAGINE: 272
EURO: 14,90
ISBN: 978-88-30440-18-0
Siete curiosi di conoscere meglio il personaggio di La tentazione di essere felici? Bene, abbiamo chiesto a Lorenzo Marone quattro curiosità da lettori.
Com’è nata l’idea di dipingere Cesare così burbero e cinico ma dotato di grande ironia?
Burbero e cinico perché ha un’età ed è disilluso, scontento e infelice per quel che poteva essere e non è stato. Ironico perché credo che l’ironia sia l’unico mezzo che può salvarci, lo strumento che ci aiuta a parare i colpi della vita.
Qual è il suo difetto più grande e quale il suo più grande pregio?
Il difetto maggiore è la codardia. Il più grande pregio di Cesare, invece, è la sensibilità, la capacità di empatizzare con gli altri. E la sincerità, con gli altri e con se stesso innanzitutto.
Hai mai pensato di far vivere Cesare in un’altra tua storia?
Ci sto pensando. Coming soon…
Se Cesare entrasse all’improvviso mentre noi due parliamo di lui, che cosa ci direbbe?
Che non abbiamo niente di meglio a cui pensare…
Grazie mille Lorenzo per averci fatto conoscere ancora meglio il nostro amato Cesare.
Eleonora