Salvatore Chianese

Laureato in sociologia, vivo e lavoro a Napoli. Ho collaborato per molte testate giornalistiche online scrivendo soprattutto di sport e di letteratura. Dal 2012 sono redattore presso la casa editrice Cento Autori e collaboro con diversi blog. Recensisco libri di narrativa di vario genere, dal thriller al noir, dalla letteratura sudamericana al romanzo storico.

I libri sono la mia grande passione insieme alla musica rock e al cinema. Fin da piccolo sono attratto dal mondo del mistero e dell’horror, ho una naturale venerazione per le opere di Lovecraft e E.A. Poe. Tra gli autori contemporanei che preferisco c’è il “re” dell’horror Stephen King, e ammiro molto anche Peter James e soprattutto Dennis Lehane. Di recente mi sono avvicinato alle opere di P.K. Dick rimanendone folgorato “come san Paolo sulla via di Damasco” per la grande genialità dell’autore.
Tra gli scrittori italiani seguo da anni con affetto Massimo Carlotto in particolare la saga dell’Alligatore.

I miei libri preferiti? It di Stephen King, Mystic River. La morte non dimentica di Dennis Lehane, Il fuggiasco e La terra della mia anima di Carlotto; E Johnny prese il fucile di Dalton Trumbo e Il conte di Montecristo di Dumas.

Horror/Fantasy
0%
Thriller/noir
0%
Romanzo storico
0%
Romanzo d'appendice
0%

Ultime recensioni

Tra musica, cucina e amori impossibili, ritornano le avventure dell’Alligatore di Massimo Carlotto alle prese con il malvagio e inafferrabile Giorgio Pellegrini. L’Alligatore – alias Marco Buratti – e gli storici amici Max la Memoria (il ciccione ex militante dei movimenti sociali degli anni Settanta) e Beniamino Rossini (il vecchio contrabbandiere milanese, che indossa un braccialetto per ogni

Leggi

Di Massimiliano Colucci so poco e niente. Vive a Padova, fa il medico e il giornalista e nel 2010 ha pubblicato una raccolta dal titolo Poco meno degli angeli. Il suo libro, La mela e altri peccati poco originali, mi capita tra capo e collo, inaspettato e improvviso, misterioso e affascinante. Osservo il libro. La mela stampata

Leggi

Con il nuovo graphic novel La casa, Paco Roca comunica in modo semplice e immediato, parlando di quel che accade tutti i giorni con lo strumento più efficace che esista al mondo: l’immagine. La casa è l’ultimo graphic novel di Paco Roca pubblicato in Italia dalla casa editrice Tunué. Chi già conosce l’autore sa che, ogni

Leggi

Vuoi collaborare  con noi?

SCRIVICI