Benvenuti nella nostra casa letteraria in un mondo tra e con i libri!
Leggeremania è nato per caso, in una giornata qualunque di primavera. Chiacchiere di troppo, miste a sogni raccontati a voce alta e occhi tenuti troppo aperti, hanno preso spazio in due menti un po’ pazze: la mia, Eleonora, amante della letteratura e dei libri fin da piccola; quella di mio marito Giuseppe, amante del marketing e delle logiche imprenditoriali. Insieme, tra risate febbricitanti e voglia di dare una possibilità ai nostri sogni nel cassetto, abbiamo creduto da subito nel potere dei libri. Che sanno ascoltare e consolano. Che capiscono quando c’è bisogno di loro e sono pronti a essere presenti in ogni momento della vita.
Abbiamo pensato ai libri come cura dell’anima, ai libri come amici, fedeli compagni del vissuto di una persona. Unico porto sicuro, sempre.
Da queste piccole idee, un po’ per volta, con qualche ostacolo e caduta, tra soddisfazioni e conquiste che ci hanno fatto battere il cuore, abbiamo portato avanti il nostro progetto, una casa letteraria senza schemi né troppe strategie.
Ogni parola o idea che consegna ai lettori Leggeremania nasce con un obiettivo: mettere al centro le parole racchiuse in un libro, che portano nella nostra vita storie avventurose, romantiche, delicate, difficili, immaginate, paurose.
Sono storie che amiamo, che ci hanno fatto sognare, che non abbiamo apprezzato e ne vogliamo spiegare il perché. Sono storie che per un motivo o per l’altro racchiudono un piccolo mondo, il nostro. Leggeremania crede in tante cose, ma soprattutto crede nel potere dei libri, l’unico capace di trasportarti in mondi sconosciuti e poi vicini, l’unico capace di portare sorrisi, lacrime, certezze, malinconie, riflessioni, speranze.
Negli anni questa casa letteraria è diventata una bella famiglia con redattori freelance che si sono innamorati del progetto tanto da sentirlo loro.
I redattori, insieme alla magia delle parole dei libri che ci regalano a ogni lettura, hanno reso Leggeremania una realtà consolidata nel mondo dei blog letterari.
Le collaborazioni con le case editrici più famose nel mercato italiano, insieme alla stima dei nostri lettori, ci ricordano che la nostra idea, anni fa, non era poi così stramba.
Perché di libri e letture c’è sempre bisogno.
Perché grazie ai libri cresciamo, miglioriamo, viviamo.
E allora eccoci qui: benvenuti nella nostra casa letteraria!
Eleonora e Giuseppe